La cittadella delle nevi - di Matthieu Ricard
" Già da molto piccolo, aveva la percezione che fosse possibile capire il mondo. Sentiva in sé la presenza di una forza che chiedeva soltanto di sbocciare. Non sapeva ancora bene quale direzione imprimere, ma la speranza splendeva nel suo cuore come una fiammella. A volte gli sembrava di essere tutt'uno con ciò che lo circondava: l'erba umida, i rami agitati dal vento, i pendii multicolori, gli insetti che si affrettavano sulla terra scura, i rondoni che squarciavano il cielo con strida acute. In quei momenti si fondeva con il mondo e lo baciava respirandolo ". "Che bella immagine!" - ho pensato tra me e me mentre aprivo le prime pagine di questo libro di poco più di 100 pagine, scritto nel 2005 da un biologo molecolare convertito al buddismo e che ha deciso di ambientare la storia del suo protagonista Dechen a Korma, un paesino del Bhutan, una ventina di case ai piedi dell'Himalaya. Ancora una volta, grazie ai libri 💓, la mia mente riprende a viaggia...